Raccolta differenziata

Calendario raccolta

Legenda

Besozzo

Tipi di rifiuto

UMIDO

Sì: Scarti di cucina e avanzi di cibo. Alimentari avariati senza confezione. Piccoli ossi. Gusci d'uovo, di frutta secca, di molluschi. Filtri di the e fondi di caffè. Fiori recisi e piante domestiche. Carta assorbente e salviette di carta.

No: Cibi caldi o liquidi, olio, sostanze pericolose, stracci anche se bagnati. Vetro, plastica o altre impurità.

SECCO

Sì: Carta oleata (da salumeria o macelleria) Carta carbone, carta adesiva e carta da parati, giocattoli, attaccapanni, calze di nylon, lamette usa e getta. Spazzole e spazzolini da denti, tubetti di dentifricio e simili, cosmetici, spugne in genere, pagliette abrasive, pannolini cotton-fioc e assorbenti, polvere e sacchi da aspirapolvere. Accendini, mozziconi di sigaretta, ceramica, stoviglie rotte e vasi in terracotta, lampadine tradizionali e alogene (no neon e basso consumo). Cassette audio e video, cd e floppy, nastri adesivi, penne e pennarelli.

No: Rifiuti e imballaggi in materiali riciclabili, sostanze pericolose, rifiuti ingombranti.

PLASTICA

Sì: Bottiglie d'acqua e bibite (schiacciare le bottiglie e rimettere il tappo). Flaconi e dispenser. Contenitori rigidi e flessibili per alimenti. Vasi di plastica per fiori (vuoti e puliti). Blister e contenitori rigidi a sagoma (senza la parte in cartone). Sacchetti e buste in plastica. Confezioni per alimenti (tipo pasta, surgelati e alimenti per animali‍). Film e pellicole (millebolle, nylon e film termoretraibile per imballaggio bottiglie). Reti in plastica per frutta e verdura. Vaschette e imballaggi in polistirolo.

No: Contenitori etichettati “T” e/o “F”, contenitori TETRA PAK. Tutti gli altri tipi di plastica vanno conferiti nel secco non riciclabile.

VETRO

Sì: Bottiglie, barattoli, vasi e vasetti in vetro, bicchieri, cristallo, damigiane senza involucro. Vetri vari.

No: Lampadine, lastre di vetro grosse, specchi, vetro artistico (lampadari, ecc.) oggetti in ceramica e porcellana.

CARTA

Sì: Giornali, riviste, fumetti, ecc. Libri, quaderni, album da disegno. Agende, calendari, pieghevoli pubblicitari, fotocopie, poster e fogli vari. Confezioni in cartoncino per pasta, riso, sale, merendine, the, sacchetti puliti di carta per pane, zucchero, …confezioni in cellulosa per uova. Anime in cartone (rotoli carta igienica e per avvolgere carta assorbente, ecc.). Scatole per scarpe, biancheria. Imballaggi in cartone e ondulato, carta assorbente e tovaglioli di carta, contenitori poliaccoppiato tipo tetrapak.

No: Carta oleata (da salumeria o macelleria). Carta carbone, carta adesiva e carta da parati. Buste postali di carta con interno “millebolle”. Nylon, sacchetti in plastica, cellophane. Altri rifiuti.

RACCOLTA INGOMBRANTI (SU PRENOTAZIONE)

Sì:

No:

Isole ecologiche

  • Centro raccoltaVia U. Foscolo, 11/b, 21023 Besozzo VA, Italia

    Modalità di accesso:

    Cittadini: Carta Regionale dei Servizi (CRS)
    Imprese: Tessera rilasciata dal Comune.

    Il materiale da conferire dovrà essere opportunamente differenziato prima di accedere al centro di raccolta.
    L’ultimo accesso consentito è 15 minuti prima dell’orario di chiusura.
    I materiali isolanti (es. lana di roccia, cartongesso, guaina bituminosa, etc.) e l’eternit sono rifiuti speciali pericolosi che devono essere conferiti presso impianti autorizzati.
    È richiesto di mantenere ordine e decoro all’interno del centro di raccolta, di circolare nell’area secondo il percorso indicato, di rispettare le disposizioni impartite dagli addetti, di soffermarsi nell’area esclusivamente per il tempo necessario al conferimento.
    È vietato abbandonare rifiuti all’esterno dell’area.
    È vietato conferire secco/indifferenziato e umido.

     

    Orario per il pubblico:

    • Lunedì dalle 14.00 alle 17.00;
    • Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 (solo per aziende) e dalle 14.00 alle 17.00;
    • Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00;
    • Sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

    Orari di apertura: